
1932: Torino. Nasce la S.I.R.I.A. spa, “Società Idrotermica Razionale Industrie Affini”, che sviluppa la produzione e l’installazione di impianti di riscaldamento, condizionamento, centrali termiche per grandi complessi edilizi e impianti di combustione a nafta e metano.
1933: la S.I.R.I.A. entra a far parte dell’Unione Industriale di Torino e dell’A.M.M.A., l”Associazione Industriali Metallurgici, Meccanici ed Affini”, alle quali è tutt’oggi affiliata.
Dopo la Seconda Guerra Mondiale l’azienda si espande e si orienta verso i settori acquedottistico ed impiantistico fino ad arrivare, negli anni Sessanta, alla costruzione chiavi in mano di acquedotti.
1970: favorito dalla posizione strategica dello stabilimento di Brusasco, nel punto di incontro delle Province di Torino, Asti ed Alessandria, lo sviluppo produttivo può finalmente concentrarsi sui principali acquedotti del Nord Italia.
1980: la Famiglia Ferrero acquisisce le quote sociali e crea la Nova Siria srl con sede a Bibiana, all’imbocco della Val Pellice, in provincia di Torino.
2006: svolta decisiva con l’acquisizione di due nuovi stabilimenti nel comune di Roletto, tra Pinerolo e Torino. Nei nuovi insediamenti le aree destinate alla produzione ed ai collaudi specifici trovano una collocazione più funzionale, con attrezzature di sollevamento più idonee alla movimentazione di particolari di grandi dimensioni. Il particolare lay-out consente inoltre di gestire agevolmente anche produzioni in emergenza. Sempre nel 2006 l’Azienda riorganizza completamente la Rete Commerciale italiana attraverso l’attivazione di nuove Agenzie, in particolare nelle zone del Sud. Nello stesso anno la nuova Società C.F. Rappresentanze Industriali viene inserita nella Nova Siria come partner per la gestione della Rete Commerciale Italia, in affiancamento alle Agenzie.
2009: con la creazione della C.F. International srl che si rivolge alle Multiutilities, alle imprese di costruzione e manutenzione di reti di distribuzione acqua, gas, fognature ed impianti industriali, ai grossisti e distributori e ai progettisti. L’Azienda diventa presto un punto di riferimento per la fornitura di una vasta gamma di prodotti e soluzioni applicative di eccellenza complementari alla produzione della Nova Siria. L’attività della C.F. International cessa nel 2014 e la gamma di prodotti passa alla Nova Siria, che crea la linea C.F. Line.
2009-2014: importanti investimenti per accelerare il processo di internazionalizzazione, con la partecipazione a numerose fiere ed esposizioni internazionali e con l’attivazione di nuovi Distributori, in tutti i continenti.
2015: la Nova Siria entra a far parte del gruppo austriaco Hawle, uno dei leader internazionali nella progettazione e produzione di valvole e giunti di qualità.

Il geometra Aldo Ferrero (Torino, 1925 – Bibiana, 2014) dopo una trentennale esperienza come responsabile di stabilimento presso alcune importanti aziende meccaniche del Torinese, è stato il fondatore (1979) e Presidente onorario della Nova Siria con i figli Luigi e Mario. Responsabile tecnico dell’azienda, oltre alle funzioni direttive si è occupato della ricerca e sviluppo di nuove tecnologie di fabbricazione. Nominato “Cavaliere della Repubblica Italiana” negli anni Novanta, nel 2013 è stato premiato per la “Fedeltà al Lavoro e per il Progresso Economico” dalla Camera di Commercio di Torino.

Nel 2020 ha poi compiuto un passo fondamentale il disegno di continuità avviato negli anni Ottanta dal fondatore della Nova Siria, il geometra Aldo Ferrero: dopo la conduzione, per quasi quarant’anni, da parte della seconda generazione, con i figli Luigi e Mario, dal mese di gennaio 2020 il testimone è passato a Marco e Francesco Ferrero, ora Amministratori Delegati, rispettivamente figli di Luigi e Mario e rappresentanti della terza generazione.
Un passaggio generazionale nel pieno rispetto della continuità valoriale, volto a preservare i principi di eccellenza, qualità, e responsabilità sociale che hanno rappresentato i pilastri portanti della Nova Siria sin dall’anno della sua fondazione e che continuano ad essere al primo posto anche dopo l’entrata nel gruppo Hawle Austria, del quale la Nova Siria è orgogliosamente membro dal luglio del 2015.
Marco e Francesco Ferrero sono cresciuti professionalmente in azienda accanto al fondatore Aldo Ferrero e, negli ultimi anni, ai rispettivi padri, Luigi e Mario, portando avanti i valori tradizionali e coniugandoli con un sempre maggiore dinamismo. Accanto a Marco e Francesco sono poi operative Stefania e Ilaria Ferrero, la prima figlia di Luigi e la seconda di Mario, che in azienda si occupano rispettivamente di marketing e comunicazione e di export: “Nostro nonno, Aldo, e i nostri padri, Luigi e Mario, ci hanno insegnato che il lavoro, se basato sulla competenza e sulla qualità, può favorire sia sviluppo personale che il progresso e il benessere per tutti i dipendente e collaboratori” affermano all’unisono i cugini Ferrero.
La permanenza in azienda di Luigi e Mario Ferrero nel ruolo di Consulenti rappresenta poi un ulteriore punto fermo, a garanzia della continuità dell’impresa e dell’impegno verso i propri dipendenti, collaboratori, clienti e fornitori.